Praga a ottobre è una città che sorprende. L’autunno veste le sue strade di colori caldi. Le foglie rosse e dorate incorniciano i viali e i giardini. L’aria quindi è fresca ma piacevole. Camminare tra le piazze storiche diventa davvero un’esperienza magica.
La città è chiamata la “città delle cento torri”. Basta alzare lo sguardo per vederle svettare. A ottobre, il cielo limpido le rende ancora più suggestive. Le giornateinoltre sono ideali per un walking tour. Si parte dal cuore della città, la Piazza della Città Vecchia. Qui domina l’Orologio Astronomico, che ogni ora richiama centinaia di persone. Poco distante, le stradine medievali conducono verso il Ponte Carlo. Attraversarlo al tramonto, con le statue illuminate, regala un’emozione unica.
Proseguendo, si raggiunge il Castello di Praga. È davvero uno dei più grandi complessi fortificati d’Europa. Dalla terrazza si apre un panorama straordinario sulla città. Le cupole, i tetti e il fiume Moldava si fondono in un quadro perfetto. Dentro il castello si trova la Cattedrale di San Vito. Le sue vetrate colorate riflettono la luce autunnale creando giochi di colori spettacolari.
Ottobre è anche il mese giusto per vivere la città con calma. Non ci sono le folle dell’estate. Le vie sono più tranquille. Si può entrare nei caffè storici e assaporare il ritmo lento. Un caffè viennese o una birra ceca accompagnano la giornata.
Il fascino di Praga poi non si limita ai monumenti. Ogni quartiere ha inoltre un carattere speciale. Mala Strana è romantica con i suoi vicoli e giardini. Josefov, l’antico quartiere ebraico, racconta una storia intensa. Le sinagoghe e il cimitero ebraico parlano di memoria e tradizione.
Un viaggio di gruppo in questo periodo diventa ancora più piacevole. Con il supporto di un tour leader, ogni visita è semplice e ben organizzata. Inoltre, soggiornare su un battello attraccato sul fiume è un’esperienza fuori dal comune. Al mattino ci si sveglia con la vista della Moldava. Alla sera le luci della città si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera magica.
Le giornate a ottobre non sono lunghe, ma ogni ora è intensa. Le passeggiate mostrano una Praga autentica e intima. Dopo il walking tour, c’è tempo per scoprire i mercati locali o una birreria tipica. Le specialità come il gulasch o il trdelník scaldano il cuore.
Praga a ottobre è quindi un mix di arte, storia e emozioni. È la città ideale per chi vuole vivere un viaggio completo. Le torri, i ponti e i palazzi si fondono con i colori dell’autunno. Ogni passo regala una scoperta. Condividerlo in gruppo significa portare a casa non solo ricordi, ma anche nuove amicizie.