Esperienza Pugliese: Tra Trulli e Sapori
Il tour inizia lungo Corso Cavour, la principale arteria della città. Qui, dall’autobus, potrete ammirare il maestoso palazzo della Camera di Commercio e la caratteristica facciata bianca e rossa del Teatro Petruzzelli. Proseguendo, ci si dirige verso la modernità della città, un tratto risalente al diciannovesimo secolo che rivela la sua storia attraverso l’architettura e gli stili dell’epoca.
Dopo l’immersione nella vivace atmosfera cittadina, il tour si sposta verso l’incantevole campagna barese. Attraversando i suggestivi paesaggi di Locorotondo, ci si avventura nell’agro di Alberobello, dove la vista è catturata da un affascinante complesso di trulli risalenti al diciottesimo secolo. È un momento per abbracciare la bellezza e la storia di questo luogo unico.
Ma il punto culminante di questa esperienza è senza dubbio la degustazione. Qui, di fronte ai trulli secolari, vi attende un autentico banchetto pugliese. Ecco che sorge uno dei più antichi dilemmi culinari della regione: quale sarà il re dei formaggi, il provolone o il cacioricotta? Una sfida gustativa che solletica i sensi e appaga il palato.
Ma il tour non finisce qui. È il momento di mettersi all’opera. Una lezione di cucina vi attende per scoprire i segreti delle famose orecchiette pugliesi. Con le mani in pasta, imparerete le tecniche tradizionali e rivelerete il cuoco che è in voi. È un’opportunità unica per vivere appieno la cultura e la tradizione culinaria di questa affascinante regione.
E prima di concludere questa giornata indimenticabile, c’è una sorpresa in serbo per voi. Un omaggio goloso che vi accompagnerà nel vostro viaggio di ritorno. È un modo per portare con voi un assaggio di Puglia, un ricordo tangibile di questa meravigliosa esperienza culinaria e culturale.
Esperienza Pugliese: Tra Trulli e Sapori con AmarlaViaggi. Tour guidato attraverso la città e la campagna barese, degustazione di formaggi e lezione di cucina per scoprire i sapori locali.