In primo luogo, l’avventura inizia a Genova, città storica e porto principale d’Italia. Qui, i visitatori hanno l’opportunità di esplorare il suo antico centro storico. E’ uno dei più grandi d’Europa, con i suoi vicoli stretti, palazzi nobiliari e la famosa Cattedrale di San Lorenzo. Inoltre, la città offre panorami mozzafiato dalla Spianata Castelletto, che permettono di ammirare il porto e il mare aperto.
Successivamente, la nave fa rotta verso Marsiglia, una città francese ricca di storia e cultura. Con il suo Vieux-Port e la Basilica di Notre-Dame de la Garde, Marsiglia è un luogo dove passato e presente si fondono armoniosamente. Inoltre, la cucina locale, che include piatti come la bouillabaisse, offre un assaggio della tradizione gastronomica provenzale.
Il viaggio prosegue poi verso Barcellona. Certamente una delle città più vivaci e cosmopolite della Spagna. Qui, i passeggeri possono immergersi nelle opere di Gaudí, come la Sagrada Família e il Parco Güell. Oppure passeggiare lungo la famosa Rambla, piena di vita e colori. Oltre a ciò, Barcellona è anche una città di sapori, con tapas che raccontano la storia e la cultura del luogo.
A seguire, la Costa Smeralda raggiunge Cagliari, in Sardegna, dove la natura e la storia si incontrano. La città è famosa per il suo quartiere storico, Castello, e le spiagge vicine, che offrono un momento di relax e bellezza naturale. Inoltre, il mercato di San Benedetto è un’ottima occasione per scoprire i prodotti tipici sardi.
In conclusione, a bordo della Costa Smeralda ammirerete un itinerario d’eccellenza, che crea una combinazione perfetta di cultura, storia e bellezze naturali, rendendo ogni tappa un’esperienza indimenticabile. La nave, con i suoi comfort e servizi di alto livello, garantisce che ogni momento a bordo sia all’altezza delle meraviglie incontrate a terra